Data chiusura iscrizione
25/10/2025Da quando visualizzi la prima lezione hai 180 giorni per visionare i video, completare lo studio e il TEST ECM.
Chiusura pratica Age.na.s: 25 dicembre 2025
Cosa trovi nel corso
- 8 moduli, per un totale di 50 ore
- Lezioni videoregistrate, da seguire quando e dove vuoi
- Con crediti ECM
- Nozioni teoriche e pratiche sulle dinamiche della violenza di genere e i possibili metodi di intervento
- Approccio multidisciplinare per una comprensione approfondita del fenomeno
- Assistenza tecnica 7/7
Docenti
Annalisa Corbo
Barbara Donadoni
Gloria Peritore
Graziella Priulla
Isabel Fernandez
Mariangela Galatea Vaglio
Paola Maraone
Paola Tagliano
Silvia Spinelli
Simona Adelaide Martini
Stefania Macchieraldo
Valentina Mossa
Valentina Testa
Vera Gheno
Caterina Di Chio
Franca Perini
Questo è un corso...


- FAD Asincrono
- Con crediti ECM
- 8 moduli per approfondire le discriminazioni e la violenza di genere sotto diversi aspetti
- Nozioni teoriche e strumenti da mettere in pratica concretamente nel quotidiano
- In collaborazione con:
- Associazione Con Te Donna
- Associazione TerraLuna
- Astra Soccorso
- Attente al lupo
- Centro Hara
- DescargaLab
- Donna e Politiche Familiari
- Edizioni Underground?
- EMDR Italia
- Maison Antigone
- Molce Atelier: Sartoria terapeutica Milano
- Radio Popolare
- The Shadow Project
Obiettivi formativi
- Imparare ad osservare il fenomeno delle violenze e discriminazioni sulle donne da una prospettiva multidisciplinare, in tutte le sue sfumature sociologiche, psicologiche, linguistiche, legislative, comunicative, educative.
- Conoscere alcune modalità di intervento in ottica di prevenzione, educazione, intervento territoriale, emergenziale, clinico.
- Approfondire le dinamiche psicologiche e sociali sottostanti alla violenza sulle donne.
- Apprendere l’utilità di tecniche specifiche come terapia EMDR, sessuologia clinica, libroterapia, yoga, sport di contatto, in situazioni di trauma o di formazione, prevenzione, sensibilizzazione.
Date
- CORSO
- Lezioni disponibili a partire dal 25 dicembre 2025
- SCADENZE
- Iscrizioni aperte fino al 25 ottobre 2025
-
Da quando visualizzi la prima lezione hai 180 giorni per visionare i video, completare lo studio e il TEST ECM
Chiusura pratica Age.na.s: 25 dicembre 2025
- INFORMAZIONI IMPORTANTI
- I partecipanti iscritti al Percorso Completo dell'edizione FAD Sincrona di questo corso potranno iscriversi a questa edizione FAD Asincrona, senza alcun sovrapprezzo, scrivendo a info@ecm-italia.it
- I partecipanti che si siano iscritti ad uno o più moduli dell'edizione FAD Sincrona di questo corso, potranno iscriversi a questa edizione versando la differenza di prezzo dovuta rispetto al prezzo di vendita del Percorso Completo, scrivendo a info@ecm-italia.it
- Ricordiamo che, come previsto dal regolamento Age.na.s., l'erogazione dei crediti ECM è comunque soggetta alla visione di tutte le videolezioni e al superamento con il 75% delle risposte corrette del Test ECM finale
Programma
Altre informazioni utili
Tutte le categorie sanitarie, educatori/trici, docenti, formatori/trici, avvocati/e, operatrici centri antiviolenza, associazioni e realtà che si occupano di violenza e discriminazione sulle donne. La formazione è aperta anche a studenti e studentesse universitari.
Buone prassi linguistiche, relazionali, sociali e di intervento in contesti quotidiani e professionali, al fine di prevenire l’insorgenza di disparità di genere e di intervenire efficacemente laddove già esistenti.
Questo è un corso FAD asincrono composto da 8 moduli per un totale di circa 50 ore.
Questo corso dà diritto a 50 crediti ECM ed è accreditato per tutte le professioni sanitarie.
I crediti saranno erogati entro 90 gg dalla chiusura della pratica Age.na.s e saranno validi per il triennio 2023-2025.
Provider: The Bridge MED srl
ID: 6952
Evento n.: 437987
- Per iscriversi è sufficiente cliccare sul pulsante “ISCRIVITI” e procedere al pagamento della quota. Se paghi con carta di credito o paypal avrai accesso al corso immediatamente. Se paghi con bonifico dovrai attendere che i nostri sistemi rilevino l’avvenuto accredito dell’importo sul conto corrente. Non è necessario che ci invii la contabile del bonifico.
- All’iscrizione verrà emessa automaticamente una fattura. La copia di cortesia ti verrà inviata via email e sarà anche scaricabile dalla tua pagina personale.
- Tutta la documentazione e i video che costituiscono il ciclo di corsi sono ad uso privato, non cedibile e non condivisibile con altri. I contenuti sono protetti da copyright. Per il bene delle nostre professioni, ci teniamo a retribuire chi produce e diffonde competenza, consentendogli, con la nostra retribuzione, di formarsi, evolvere, e servire ancora meglio la nostra professione. Per questo ti chiediamo di non diffondere il materiale audio, video e testuale che ti forniremo, sia per non incorrere in reati puniti dalla legge, sia per continuare a fare il bene della nostra professione.
- Il corso è pensato per le figure professionali specificate sopra. Scoraggiamo l’acquisto da parte di altre categorie professionali, che in ogni caso non riceveranno crediti ECM.
- Per seguire il corso è sufficiente un computer, un cellulare o un tablet con connessione ad internet. Con dispositivi o software più vecchi di 10 anni potresti non riuscire a caricare le lezioni, o avere un accesso non completo al corso. La connessione ad internet è necessaria per la fruizione. Ti consigliamo di utilizzare browser aggiornati all’ultima versione.
- In caso di disdetta entro 15 gg dall’inizio del corso ti terremo il 75% della quota valida per l’iscrizione ad un altro corso di ECM Italia. L’importo relativo al 75% verrà rimborsato con un buono utilizzabile all’interno del nostro sito entro la fine del triennio Age.na.s. Non è previsto alcun rimborso in caso di disdetta con un preavviso inferiore a 15 gg.
- Per qualsiasi dubbio, richiesta o necessità tecnica puoi scriverci ad info@ecm-italia.it
Iscrivendoti a questo corso, accetti le condizioni d’uso e la privacy policy riportati a questo link: Privacy & Legal
Contenuto del Corso
Questionario finale ECM
Corsi correlati

I principi della Chirurgia plastica, ricostruttiva e della medicina estetica: come, quando e perché – 2025

La terapia della bambola, una cura non farmacologica dei disturbi del comportamento nella persona con demenza – Senza crediti ECM

La violenza non è un gioco – Modulo 8: Psicologia della violenza (get out!) – I ruoli e le dinamiche nei casi di donne che subiscono violenza – ASINCRONO
